Ciociaria: tra abbazie e monasteri

La Ciociaria, terra dolce, collinare, naturalistica con borghi antichi e opere d’arte di grande pregio. Custode di abbazie e monasteri tra i più importanti d’Italia meritevoli di essere scoperti, testimoni della nostra cultura artistico-religiosa. Ecco un tour adatto a tutti tra le abbazie e i monasteri della Ciociaria. Read all…

La Tuscia: fra lago di Bolsena, Orvieto e Civita di Bagnoregio

La Tuscia è un territorio compreso fra la provincia di Viterbo, la Toscana e l’Umbria. Era la terra degli etruschi. Il suo fascino è arrivato fino a noi ed è rimasto immutato. Questa è una perfetta gita primaverile anche se credo sia intrigante in qualunque periodo dell’anno. ManuelaLa scrittura e i viaggi sono le mie Read all…

Sperlonga: uno dei borghi più belli d’Italia

Sperlonga si trova in provincia di Latina ed è senza ombra di dubbio uno dei borghi più belli d’Italia con una storia che affonda le sue radici nell’antica Roma e che, nel suo labirinto di viuzze, rimanda ad un tempo lontano quando dalla Torre Truglia si avvistava l’arrivo dei pirati… Read all…

L’isola di Ponza: piccolo angolo di paradiso

Ponza. Nota a tutti come una delle isole più belle del Mediterraneo, con acque cristalline e scorci costieri davvero suggestivi, in pochi conoscono la ricchezza del suo entroterra fatto di testimonianze storiche che affondano le radici nell’antica civiltà greca e romana, riportando alla luce impensate meraviglie nascoste. Read all…

VITERBO: la città papale che ha ospitato il conclave più lungo della Storia

Oggi ci dirigeremo verso il Lazio in una città che ha uno dei centri storici medievali più belli e meglio conservati d’Italia: Viterbo. Circondata dai monti Cimini e Volsini, a nord di Roma, conserva i tratti di una città antica e gloriosa e, attraverso i suoi palazzi, chiese e monumenti ci trasmette ancora oggi quella tempra Read all…