“La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” è il titolo della canzone che Max Gazzè ha portato al festival di Sanremo 2018. Anche questa mattina l’hanno passata in radio e, come tutte le volte che l’ascolto, mi sono commossa.
E’ una canzone molto dolce e il testo rimanda alla famosa leggenda del Pizzomunno, il monolite alto 25 metri che si trova sulla spiaggia di Vieste nel Gargano in Puglia.
LA LEGGENDA DI CRISTALDA E PIZZOMUNNO – VIESTE
La leggenda parla di questo bel giovane pescatore di nome Pizzomunno che si innamorò della più bella ragazza di Vieste, Cristalda, e ne era ricambiato. Ogni giorno il ragazzo si recava in mare e ci passava molte ore. Purtroppo tutti i marinai erano tormentati dalle sirene che, ammaliandoli e seducendoli, riuscivano a trascinarli in fondo al mare non risparmiando loro la vita. Pizzomunno invece seppe resistere al loro richiamo, troppo innamorato della bella Cristalda. Le sirene si offesero per questo affronto e decisero di punire questo grande amore.
Una notte Pizzomunno e Cristalda erano in riva al mare ad amoreggiare al chiaro di luna. Le sirene emersero improvvisamente dalle acque, presero Cristalda e la trascinarono in fondo al mare. Il dolore e la rabbia di Pizzomunno furono talmente grandi che si trasformò nell’enorme monolite che ancora oggi vediamo.
La leggenda vuole che ogni 100 anni il 15 di agosto Pizzomunno riacquista sembianze umane e Cristalda riemerge dalle acque e possono ancora stare insieme.
Questa è la leggenda di un amore eterno, capace di attendere e sperare e che non si arrende davanti a nessuna avversità.
Vieste è ormai una località turistica che richiama migliaia di turisti ogni anno. Il piccolo villaggio di pescatori di un tempo è ormai un ricordo. Il suo bellissimo mare azzurro ha visto grandi cambiamenti negli ultimi anni eppure, a ben vedere, è sempre lei: romantica, seducente, pittoresca.

La scrittura e i viaggi sono le mie più grandi passioni. Innamorata del nostro bel paese, non perdo weekend o ponte lungo per organizzare gite fai-da-te per l’Italia mantenendo sempre uno sguardo aperto e curioso sul mondo. Travel blogger per passione, condividerò con voi le mie piccole grandi esperienze e aspetto i vostri commenti e suggerimenti di viaggio!
Ciao Manuela, sono Francesca. Ho letto con piacevole interesse la legenda di questo amore eterno.. Soprattutto calato nella realtà di Vieste, perla del Gargano. Con il suo mare azzurro e quel sapore di selvaggio mi è piaciuto moltissimo soggiornare là per due volte! Continua a scrivere… Aiuti tutti noi sognatori-viaggiatori.
Grazie mille Francy per questo bel commento! Sì Vieste è davvero incantevole come tutto il Gargano. Grazie ancora! A presto!