Sai cos’è l’isola di Wight?


Stavo per partire per l’isola di Wight e non potevo far altro che pensare alla canzone dei Dik Dik e a quel concerto, quel famoso concerto rock del 1970 dove parteciparono 600.000 giovani con i loro pantaloni a zampa, i vestiti colorati , un sacco a pelo sotto un braccio e un fiore fra i capelli.

Pensavo a questo ed ero carica di aspettative.

Ora che ci sono stata capisco perchè l’isola di Wight era per me, come per molti altri, un luogo carico di energia e di fascino.

Le sue alte scogliere bianche, le praterie sterminate, il vento costante e piacevole, il rumore e l’odore del mare, l’orizzonte che sembra non finire mai. Ti fa pensare che non c’è altro, sei solo tu e i tuoi amici lontano dai clamori e dagli abbagli della nostra vita quotidiana. Ti fa pensare che va tutto bene e che puoi tirare un sospiro di sollievo per poi respirare a pieni polmoni ed è tutto lì per te. Puoi correre a perdifiato, sederti su una scogliera ad osservare le onde infrangersi sugli scogli, fare due chiacchiere con la gente del posto e sederti in un caffè a bere qualcosa.

scogliere

isola di wight

isola di wight

isola di wight

isola di wight

 

All’isola di Wight, grazie all’intercessione della Regina Vittoria, Guglielmo Marconi costruì la prima stazione radio del mondo. E’ ancora oggi visitabile. Si trova a Needles Battery proprio sul mare.

CARISBROOKE CASTLE all’Isola di Wight

Un altro sito di interesse all’isola di Wight è il castello di Carisbrooke situato nell’omonimo villaggio.

Antichissimo, risalente ai romani, il castello è stato dimora e sede del governo normanno. Arrivato in ottimo stato fino ai giorni nostri, fa oggi parte dell’English Heritage.

carisbrooke castle

carisbrooke castle

Nella fortezza si può ancora oggi ammirare l’opera ingegneristica medievale interamente in legno che permette il sollevamento dell’acqua da due grandi pozzi attraverso un ingranaggio azionato dal camminamento degli asini all’interno di una ruota.

carisbrooke castle

carisbrooke castle

Se siete degli amanti delle escursioni a piedi all’aria aperta, questo è il posto che fa anche per voi.

Per quanto mi riguarda mi sento già sazia del mio tran tran quotidiano e sogno ancora l’isola di Wight.

“Sai cos’è l’isola di Wight? E’ per noi l’isola di chi ha negli occhi il blu della gioventù…” Dik Dik

Questa gita è stata organizzata dal Beet Language Centre di Bournemouth (Dorset), una scuola di inglese che ho frequentato per qualche mese.

Leggi anche:
La contea del Dorset
Durdle Door (Dorset): ecco una vera gita al mare
 Hengistbury Head (UK): la mia miglior gita di pasquetta
– Bournemouth: ecco perchè andarci
La contea del Somerset
Bath:le terme romane e l’elegante stile georgiano
La contea dell’Oxfordshire

 Oxford o Hogwarts? La porta magica è qui


1 thought on “Sai cos’è l’isola di Wight?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *